Agriturismo in Alta Valdicecina: escursioni e riserve naturali.


L’Alta Val di Cecina custodisce ancora oggi le ultime zone wilderness , selvagge ed incontaminate, della Toscana. Tre riserve naturali, di Monterufoli-Caselli, di Berignone, di Montenero (per un totale di 7.100 ettari di terreno) ospitano e proteggono una flora ed una fauna di indescrivibile bellezza.

 

Sarete ad un passo dalla riserva naturale di Monterufoli-Caselli


Foresta di Monterufoli-Caselli .

La complessa storia geomorfologica di quest’ area ha dato vita ad un paesaggio assai variegato; profonde incisioni vallive si alternano ad improvvisi affioramenti di roccia, frequenti sono le manifestazioni termali; è bellissimo smarrire qui i propri pensieri durante una passeggiata, del trekking a cavallo o un giro in mountain bike.

La foresta si trova al centro delle Colline Metallifere; si tratta di una zona ricca di minerali, caratterizzata da giacimenti di rame, di calcedonio, di magnesite e di lignite.

Del tutto particolari la flora e la fauna; il mantello verde che ricopre le colline, allo spostarsi dello sguardo, cambia continuamente la saturazione della propria tinta; di albero in albero si rivelano agli occhi tutte le sfumature di questo colore. Le latifoglie si alternano e si sposano con la macchia; di cerro in cerro, di rovere in rovere, è possibile nutrirsi del fascino appartato di questi luoghi in cui vivono anche le eriche, i corbezzoli ed i lecci.

Tutto è vita, dalle sorgenti che sgorgano, al rapace che vola alto in cielo, solitario. Si incontrano in questo territorio il cinghiale, il daino, il capriolo, l’istrice, il muflone, la volpe, la lepre ed il fagiano.

All’interno della riserva è possibile visitare la Villa di Monterufoli, conosciuta anche come la villa delle cento stanze per la grandezza dell’edificio. Una villa padronale ricostruita sui resti di un castello medievale: le pareti delle sue stanze sono affrescate con decorazioni floreali risalenti al ‘600.


 

Altre riserve naturali da visitare


Riserva Naturale di Berignone

Situata nei territori del Comune di Volterra e di Pomarance, la Riserva di Berignone è caratterizzata da un aspetto morfologico più dolce rispetto a quella di Monterufoli-Caselli. Il suo territorio, quasi interamente boscato, viene attraversato dai torrenti Sellate e Fosci con i loro ecosistemi fluviali. La Riserva si trova a pochi chilometri dalla città di Volterra e ad appena 20 chilometri dall’Agriturismo La Schezza.




Riserva Naturale di Montenero

Si trova sulle colline dell’Alta Val d’Era, tra Volterra e San Gimignano, è la più piccola area protetta dell’Alta Val di Cecina, si estende per 69 ettari. Il suo territorio, ricco di suggestive cascate, custodisce i resti del Castello Medievale della Nera e a breve distanza da esso la Pieve della Nera. Per raggiungere la riserva si devono percorrere circa 25 chilometri da La Schezza.

 

 


#########