Agriturismo in Val di Cecina: itinerari in Toscana

Larderello, Castelnuovo, San Gimignano, Pisa


 

Geotermia a Larderello e Borgo medievale di Castelnuovo di Val di Cecina.

Per ammirare dal vivo i vapori geotermici sprigionati dal sottosuolo e per vivere la storia dello sfruttamento del vapore endogeno basta recarsi a Larderello, frazione del Comune di Pomarance. Il Museo della Geotermia ripercorre le tappe che dall'accensione della prima lampadina hanno condotto alla realizzazione delle prime centrali geotermoelettriche per la produzione di energia elettrica. Si possono ammirare sia plastici che pozzi dimostrativi e naturalmente vedere da vicino le vecchie e le nuovissime centrali geotermiche presenti in zona. Le acque calde che sgorgano dal sottosuolo in alcune aree formano degli specchi di acqua tiepida in cui è possibile e piacevole bagnarsi (località Sasso Pisano-Comune C.Nuovo). A Castelnuovo di Val di Cecina è intatto e ad oggi abitato il borgo medievale, con la sua caratteristica forma a pigna. Immerso nel verde circostante, il borgo si arrampica su di una collina, di notte con le sue luci color arancio crea nel buio della campagna una magica suggestione.

 

San Gimignano

Il suo centro storico si presenta oggi intatto nella sua architettura medievale, è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità da Unesco. Le torri di San Gimignano delineano uno skyline inconfondibile e di bellezza indescrivibile e dominano sulla valle dell'Elsa. Da visitare a San Gimignano: il Duomo, il Palazzo Comunale, il Museo d'arte sacra, il museo archeologico, la Chiesa di S.Agostino. Qui dal medioevo si producono la Vernaccia di San Gimignano e lo Zafferano purissimo di San Gimignano.

 

 

Pisa

Pisa con la Piazza dei Miracoli e i lungarni, una tra le città toscane più belle, in cui la vita ed il passato si mescolano a creare un atmosfera unica. In Piazza dei Miracoli, si incontrano il Duomo, il Battistero e la Torre Pendente (Torre di Pisa).

#########